Rivogliamo il Pharaoh Tour!
Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: YU-GI-OH!
Nome del Forum: Yu-Gi-Oh!
Descrizione del forum: Tutte le notizie, le curiosità e le novità del mondo Yu-Gi-Oh!
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=86511
Data di Stampa: 06 Luglio 2025 alle 09:15 Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com
Topic: Rivogliamo il Pharaoh Tour!
Postato da: Casti94
Soggetto: Rivogliamo il Pharaoh Tour!
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 15:58
Ora la butto lì, ma vedo che il gioco organizzato ora come ora è diventato praticamente nullo. Chi si ricorda il buon vecchio Pharaoh Tour? I vari tornei qualifier in giro per l'Italia per qualificarsi ad esso, al nazio... Bei tempi...
------------- perchè una mossa random più sculata è meglio di una mossa standard più sculata [cit. mazzùpr0]
|
Risposte:
Postato da: Fenice
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 16:21
Quoto in PIENO.
Però questi tornei in pratica sarebbero stati sostituiti dagli shonen jump europei, però a quanto vedo non hanno neanche i soldi per fare pubblicità, figuriamoci per organizzare un altro shonen.
Una volta si che era yugioh, peccato per la ude, loro almeno a livello organizzativo non la mandava a dire, la konami ha prelevato yugi e laKonami Europa ha ammesso in pieno che non hanno soldi per organizzare gli eventi, roba da matti , per la serie, vogliamo vendere tanti pacchetti, ma non organizziamo un cippa.
-------------
|
Postato da: Swigun
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 17:45
Ma le tappe del pharaon non son praticamente diventate quelle di Store?
-------------
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 18:37
No, lo store è lo store, le tappe pharao erano tappe simili a dei regionali (mi ricordo quello organizzato da UDE ad abano terme con più di 100 giocatori sing)
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: -Luka-
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 18:48
aggiungiamo che rivogliamo anche il lucca comics con la finale summer e evendi di yugioh che ho visto il programma di quest'anno e fa veramente schifo...
------------- http://dragcave.net/view/Mcir">
|
Postato da: Casti94
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 19:58
Un evento, che sia uno in 6 mesi in italia, ma nemmeno quello...
------------- perchè una mossa random più sculata è meglio di una mossa standard più sculata [cit. mazzùpr0]
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 22:02
il pharao tour è diventato winter cup e poi è sparito assieme ad UDE.
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Enea
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 22:11
Azz se lo rivogliamo..
-------------
|
Postato da: Fenice
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 22:15
Postato originariamente da Drazhar
il pharao tour è diventato winter cup e poi è sparito assieme ad UDE.
|
Draz, il pharaor è sempre stato novembre/dicembre/inizio gennaio massimo.
La Winter cup era una cosa a parte, mi ricordo che l'ultimo pharaor tur che hanno fatto alla finale a bologna, poco dopo hanno aperto le tappe winter cup per qualificarsi alla finale di mantova comics.
Cmq sia prima era yugioh c***o, c'era sempre qualche evento, ora in pratica si gioca solo per i nazionali ed europei, in pratica per quel meta li, questo succede in europa, mentre nel resto del mondo ci sono shoenen e tornei mega importanti, v********o KONAMI 
-------------
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 22:27
non ci sono i soldi
end of the story
|
Postato da: |Dice-Lord|
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 22:40
end of yu gi anche dunque?
------------- http://www.facebook.com/Games.Guardians">
|
Postato da: Fenice
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 22:47
Postato originariamente da Il Folle
non ci sono i soldi
end of the story |
XD
-------------
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 22:49
Postato originariamente da Fenice
Postato originariamente da Drazhar
il pharao tour è diventato winter cup e poi è sparito assieme ad UDE.
|
Draz, il pharaor è sempre stato novembre/dicembre/inizio gennaio massimo.
|
perchè la winer cup quando era? <.<
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Fenice
Postato in data: 12 Ottobre 2011 alle 23:53
Postato originariamente da Drazhar
Postato originariamente da Fenice
Postato originariamente da Drazhar
il pharao tour è diventato winter cup e poi è sparito assieme ad UDE.
|
Draz, il pharaor è sempre stato novembre/dicembre/inizio gennaio massimo.
|
perchè la winer cup quando era? <.< |
La winter è appunto in inverno, fine dicembre, fino alla finale che si teneva a mantova comics a marzo.
-------------
|
Postato da: |Dice-Lord|
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 09:07
Postato originariamente da |Dice-Lord|
end of yu gi anche dunque? |
autoquote
------------- http://www.facebook.com/Games.Guardians">
|
Postato da: kibou
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 09:24
Postato originariamente da |Dice-Lord|
Postato originariamente da |Dice-Lord|
end of yu gi anche dunque? |
autoquote |
Mi sembra abbastanza chiaro. :)
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: Micio
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 09:56
ci sn smepre gli YCS che sn qlli piu belli
------------- sono tornato...
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=37195&PN=1&TPN=1 - scambio/cerco
Yoh Asakura
|
Postato da: kibou
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 10:04
Postato originariamente da Micio
ci sn smepre gli YCS che sn qlli piu belli |
È arrivato il genio!
Peccato che sono MESI che diciamo che non ci saranno più YCS perché non ci sono più soldi! :)
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 10:06
Un solo evento importante in 12 mesi è la morte.
Gli ycs probabilmente non verranno più fatti in Europa a dispetto dell'ottima affluenza che hanno avuto.
Postato originariamente da kibou
Postato originariamente da Micio
ci sn smepre gli YCS che sn qlli piu belli |
È arrivato il genio!
Peccato che sono MESI che diciamo che non ci saranno più YCS perché non ci sono più soldi! :) |
Non credo sia per i soldi, secondo me hanno proprio deciso di non farne più in Europa (e lo ycs in equador fatto negli stessi giorni dello ycs in europa e la prova)
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: skody
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 10:07
in jappo hanno semxe e solo fatto il nazio niente di questa robbbbbbbba
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody
|
Postato da: slatewarrior89
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 10:35
comunque il pharao si è trasformato in Fortune tour ... per poi scomparire XD
|
Postato da: kibou
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 10:59
E-Horus, non l'ho detto io ma era Falko che diceva che erano con l'acqua alla gola. XD
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 11:18
Fantastico, qualcuno ci ha mangiato sopra perche non mi sembra che non abbiano guadagnato dalle ultime espansioni.
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Nephren
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 12:19
Purtroppo avevo chiesto a Riccardo se era possibile riproporlo in Italia ma mi ha risposto che Konami impedisce di fare più di un evento esclusivo per nazione e noi abbiamo già il Trofeo Estate e lo Store Championship. Purtroppo è tutta colpa di Konami...
|
Postato da: kibou
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 13:00
Ma come, Konami non doveva salvarci tutti? XD
È proprio vero che "si stava meglio quando si stava peggio"... i tempi passano ma tutto resta sempre com'è e le persone commettono sempre gli stessi sbagli. È ciclico, non si può fermare. :)
Che poi avessero messo chissà che premi, potrei capire che stanno senza soldi... XD
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: slatewarrior89
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 13:50
Postato originariamente da kibou
Ma come, Konami non doveva salvarci tutti? XD
È proprio vero che "si stava meglio quando si stava peggio"... i tempi passano ma tutto resta sempre com'è e le persone commettono sempre gli stessi sbagli. È ciclico, non si può fermare. :)
Che poi avessero messo chissà che premi, potrei capire che stanno senza soldi... XD |
già solo il fatto di aver fatto il nazionale open e a PAGAMENTO... la ude non ha mai fatto pagare un nazionale... eppure se ne organizzavano di tornei!
...la konami fa pagare pure i side events peggiori... e si lamentano che non hanno soldi per fare tornei... bah.. a me sa di presa per il c*lo pure questa... da aggiungere alla storia dei rulings della tour
|
Postato da: kibou
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 18:33
Postato originariamente da slatewarrior89
Postato originariamente da kibou
Ma come, Konami non doveva salvarci tutti? XD
È proprio vero che "si stava meglio quando si stava peggio"... i tempi passano ma tutto resta sempre com'è e le persone commettono sempre gli stessi sbagli. È ciclico, non si può fermare. :)
Che poi avessero messo chissà che premi, potrei capire che stanno senza soldi... XD |
già solo il fatto di aver fatto il nazionale open e a PAGAMENTO... la ude non ha mai fatto pagare un nazionale... eppure se ne organizzavano di tornei!
...la konami fa pagare pure i side events peggiori... e si lamentano che non hanno soldi per fare tornei... bah.. a me sa di presa per il c*lo pure questa... da aggiungere alla storia dei rulings della tour |
Esatto. Che poi non capisco che gusto hanno i giocatori a spendere valanghe di soldi e farsi prendere seriamente per il c*lo. Perché qui si parla di veri e propri insulti all'intelligenza. XD
Cioè, dovrebbero giocare tutti for fun, altrimenti non ha senso.
Non dico tanto, ma visto il costo delle carte almeno proporre del gioco organizzato sarebbe un passo. Non dico neppure fatto bene, ma almeno proporlo. XD
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 18:41
Si, ne stavamo parlando settimana scorsa io e i miei amici, l'anno scorso di partecipava ai tornei perche si testavano i mazzi per lo ycs di Milano e aveva senso parteciparci, quest'anno invece fino a febbraio non c'è nulla di importante a cui partecipare.
Io sono comunque dell'idea che abbiano dirottato i fondi per i tornei in Europa a favore di sud e nord America. Perche il sono finiti i soldi è la scusa più vecchia del mondo.
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Elix99
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 18:44
A febbraio cosa c'è?
------------- WATT!
http://www.onepiececrew.com/ - Quale personaggio di One Piece sei? Vieni a scoprirlo! </
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 18:48
Di solito i regionali iniziano a febbraio
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Elix99
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 18:50
Ma bom....davvero di YCS nn ne fanno in Europa? Che 2 coglioni :(
------------- WATT!
http://www.onepiececrew.com/ - Quale personaggio di One Piece sei? Vieni a scoprirlo! </
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 18:53
Molto probabile
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Elix99
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 19:09
Chemm***a.
------------- WATT!
http://www.onepiececrew.com/ - Quale personaggio di One Piece sei? Vieni a scoprirlo! </
|
Postato da: Eamon
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 19:35
E' proprio vero che ai tempi della Ude di tornei ce n'erano.. e c'era varietà.. ma forse è proprio questa troppa varietà ed investimenti che la konami ha deciso di far chiudere la Ude con scuse banali!
-------------
http://hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=83189 - Offro
"ke libidine tirarsi pipponi atomici" [cit. Drazhar]
|
Postato da: andreacolasante
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 20:12
da quello che ho capito qui da noi ha il controllo l halifax per l organizzazione di tornei e altro mentre nei altri paesi contralla direttamente la konami in quanto a organizzazione se anche da noi ci fossero tornei simili a shonen incentiverebbe sicuramente il gioco
|
Postato da: Micio
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 20:45
Postato originariamente da kibou
Postato originariamente da slatewarrior89
Postato originariamente da kibou
Ma come, Konami non doveva salvarci tutti? XD
È proprio vero che "si stava meglio quando si stava peggio"... i tempi passano ma tutto resta sempre com'è e le persone commettono sempre gli stessi sbagli. È ciclico, non si può fermare. :)
Che poi avessero messo chissà che premi, potrei capire che stanno senza soldi... XD |
già solo il fatto di aver fatto il nazionale open e a PAGAMENTO... la ude non ha mai fatto pagare un nazionale... eppure se ne organizzavano di tornei!
...la konami fa pagare pure i side events peggiori... e si lamentano che non hanno soldi per fare tornei... bah.. a me sa di presa per il c*lo pure questa... da aggiungere alla storia dei rulings della tour |
Esatto. Che poi non capisco che gusto hanno i giocatori a spendere valanghe di soldi e farsi prendere seriamente per il c*lo. Perché qui si parla di veri e propri insulti all'intelligenza. XD
Cioè, dovrebbero giocare tutti for fun, altrimenti non ha senso.
Non dico tanto, ma visto il costo delle carte almeno proporre del gioco organizzato sarebbe un passo. Non dico neppure fatto bene, ma almeno proporlo. XD |
se uno ha la passione del gioco va avnti cmq se può permetterselo e gli piace giocarci
------------- sono tornato...
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=37195&PN=1&TPN=1 - scambio/cerco
Yoh Asakura
|
Postato da: kibou
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 20:51
Postato originariamente da Micio
Postato originariamente da kibou
Postato originariamente da slatewarrior89
Postato originariamente da kibou
Ma come, Konami non doveva salvarci tutti? XD
È proprio vero che "si stava meglio quando si stava peggio"... i tempi passano ma tutto resta sempre com'è e le persone commettono sempre gli stessi sbagli. È ciclico, non si può fermare. :)
Che poi avessero messo chissà che premi, potrei capire che stanno senza soldi... XD |
già solo il fatto di aver fatto il nazionale open e a PAGAMENTO... la ude non ha mai fatto pagare un nazionale... eppure se ne organizzavano di tornei!
...la konami fa pagare pure i side events peggiori... e si lamentano che non hanno soldi per fare tornei... bah.. a me sa di presa per il c*lo pure questa... da aggiungere alla storia dei rulings della tour |
Esatto. Che poi non capisco che gusto hanno i giocatori a spendere valanghe di soldi e farsi prendere seriamente per il c*lo. Perché qui si parla di veri e propri insulti all'intelligenza. XD
Cioè, dovrebbero giocare tutti for fun, altrimenti non ha senso.
Non dico tanto, ma visto il costo delle carte almeno proporre del gioco organizzato sarebbe un passo. Non dico neppure fatto bene, ma almeno proporlo. XD |
se uno ha la passione del gioco va avnti cmq se può permetterselo e gli piace giocarci |
Sono d'accordo solo in parte. Perché è vero quello che dici, ma d'altra parte se devo spendere 500€ o più per un mazzo e poi non ci sono i tornei, che cosa me ne faccio? :P
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: andreacolasante
Postato in data: 13 Ottobre 2011 alle 22:39
ma visto che qui da noi nn si fanno tornei importanti almeno qui nelle marche da me e cosi che io sappia XD a parte nazio o regionali vale la pensa farsi un mazzo da più di 500 euro con le tour? nn ne vedo l utilità almeno per il momento
|
Postato da: D-Player
Postato in data: 14 Ottobre 2011 alle 00:29
Ritengo che questa sia l'occasione più adatta per una citazione:
Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, e non sa quel che trova.
|
Molti giocatori avevano accolto con favore l'avvento della Konami e la "dipartita" della UDE/UDI.
Tante le aspettative, in particolare molti anelavano alla possibilità di utilizzare le carte "OCG" per via del loro basso costo.
Desideri e speranze vani.
Con l'avvento della Halifax quale distributrice per l'Italia, il gioco (già in declino per la mancanza di eventi e per i problemi legati alla distribuzione del prodotto - causati dalla "diatriba legale" tra Konami e UDE/UDI - ) ha subito un ulteriore, decisivo colpo: l'aumento, indiscriminato ed ingiustificato, dei prezzi di tutti i prodotti legati al TCG.
Aumento che si é verificato solo in Italia. Nel resto d'Europa, come si può facilmente verificare, tale aumento non c'é stato.
I giocatori avevano auspicato l'avvento della Konami principalmente per motivi di carattere economico. Venuti meno questi ultimi, ormai i giocatori speravano quantomeno in una ripresa del gioco organizzato.
Ripresa che, inizialmente, si é avuta.
Tuttavia, a tale ripresa ha fatto seguito una netta "separazione" tra il gioco organizzato americano ed il gioco organizzato europeo, separazione che ha influito molto negativamente su tutti gli aspetti del gioco organizzato.
Aumento dei prezzi, scarsità di eventi, palese impreparazione dello Staff Arbitrale tanto nei piccoli tornei quanto nei grandi eventi (ereditata dalla precedente gestione), difficoltà in alcuni casi nel reperire il prodotto, sono tutti fattori che hanno portato all'attuale situazione.
I giocatori ed i venditori di carte singole, vedendo nel gioco una fonte di lucro oltre che di divertimento, hanno (stupidamente, aggiungerei) gonfiato i prezzi delle carte senza alcun ritegno.
Un aumento dei prezzi che correva, e corre tuttora, il rischio di portare al collasso (e alla conseguente fine) il gioco organizzato per come lo conosciamo.
La Konami si é resa conto di questo ed ha cercato di porvi rimedio, incrementando le ristampe... ma é solo un palliativo.
Se non si risolve il problema alla base, ponendo un freno ai prezzi assurdi del mercato secondario, ed aumentando l'offerta per quanto riguarda il gioco organizzato, Yu-Gi-Oh! TCG rischia seriamente di andare incontro al suo definitivo declino.
E' possibile affermare che le spese eccessive che molti sostengono "con piacere" per potersi dedicare a quest'hobby sono prive di senso: i premi che é possibile vincere NON consentono, in alcun modo, di andare in pari... tralaltro, non occorre certo spendere centinaia di euro per poter giocare e divertirsi.
Se qualcuno ricorda, nel "periodo d'oro" del gioco i prezzi erano molto più contenuti di ora, l'offerta per quanto riguarda i tornei locali e gli eventi era molto più ampia ed i premi erano (decisamente) migliori (ad esempio, un computer portatile al vincitore del Nazionale, o Ipod per i primi classificati del Pharaoh Tour, ecc. ecc.).
La conclusione?
Per quanto semplice possa sembrare... non é abbandonare il gioco, bensì (se si vuole) continuare a dedicarvisi, questo si, ma con approccio diverso, cercando (nei limiti del possibile) di contenere le spese.
Per giocare e divertirsi, in fondo, bastano anche un paio di Structure Deck e qualche amico.
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 14 Ottobre 2011 alle 11:27
sai cos'é ? che molta gente ormai non ci si diverte piú... gioca perché:
-ormai é dentro nel giro
-fa spesso risultati importanti
-tutti i suoi amici ci giocano
ecc...
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Micio
Postato in data: 14 Ottobre 2011 alle 15:11
o semplicemente piace :)
------------- sono tornato...
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=37195&PN=1&TPN=1 - scambio/cerco
Yoh Asakura
|
Postato da: slatewarrior89
Postato in data: 14 Ottobre 2011 alle 16:15
Postato originariamente da Micio
o semplicemente piace :) |
sisi ovvio, penso che draz si riferisse a qualche persona che gioca, pur non piacendogli più il gioco, per i motivi che ha elencato.
anch'io come te sono tra quelli a cui il gioco piace... il motivo per il quale gioco solo qualche sera alla settimana e faccio ormai pochissimi tornei è perchè mi capita poche volte di avere una giornata (sabato/domenica) libera... per scelta mia preferisco dare maggiore priorità ad altre cose nei due pomeriggi in cui non lavoro.
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 15 Ottobre 2011 alle 18:47
Postato originariamente da Drazhar
sai cos'é ? che molta gente ormai non ci si diverte piú... gioca perché:
-ormai é dentro nel giro
-fa spesso risultati importanti
-tutti i suoi amici ci giocano
ecc...
|
eccomi
|
Postato da: Junnart83
Postato in data: 18 Ottobre 2011 alle 11:33
Postato originariamente da D-Player
Ritengo che questa sia l'occasione più adatta per una citazione:
Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, e non sa quel che trova.
|
Molti giocatori avevano accolto con favore l'avvento della Konami e la "dipartita" della UDE/UDI.
Tante le aspettative, in particolare molti anelavano alla possibilità di utilizzare le carte "OCG" per via del loro basso costo.
Desideri e speranze vani.
Con l'avvento della Halifax quale distributrice per l'Italia, il gioco (già in declino per la mancanza di eventi e per i problemi legati alla distribuzione del prodotto - causati dalla "diatriba legale" tra Konami e UDE/UDI - ) ha subito un ulteriore, decisivo colpo: l'aumento, indiscriminato ed ingiustificato, dei prezzi di tutti i prodotti legati al TCG.
Aumento che si é verificato solo in Italia. Nel resto d'Europa, come si può facilmente verificare, tale aumento non c'é stato.
I giocatori avevano auspicato l'avvento della Konami principalmente per motivi di carattere economico. Venuti meno questi ultimi, ormai i giocatori speravano quantomeno in una ripresa del gioco organizzato.
Ripresa che, inizialmente, si é avuta.
Tuttavia, a tale ripresa ha fatto seguito una netta "separazione" tra il gioco organizzato americano ed il gioco organizzato europeo, separazione che ha influito molto negativamente su tutti gli aspetti del gioco organizzato.
Aumento dei prezzi, scarsità di eventi, palese impreparazione dello Staff Arbitrale tanto nei piccoli tornei quanto nei grandi eventi (ereditata dalla precedente gestione), difficoltà in alcuni casi nel reperire il prodotto, sono tutti fattori che hanno portato all'attuale situazione.
I giocatori ed i venditori di carte singole, vedendo nel gioco una fonte di lucro oltre che di divertimento, hanno (stupidamente, aggiungerei) gonfiato i prezzi delle carte senza alcun ritegno.
Un aumento dei prezzi che correva, e corre tuttora, il rischio di portare al collasso (e alla conseguente fine) il gioco organizzato per come lo conosciamo.
La Konami si é resa conto di questo ed ha cercato di porvi rimedio, incrementando le ristampe... ma é solo un palliativo.
Se non si risolve il problema alla base, ponendo un freno ai prezzi assurdi del mercato secondario, ed aumentando l'offerta per quanto riguarda il gioco organizzato, Yu-Gi-Oh! TCG rischia seriamente di andare incontro al suo definitivo declino.
E' possibile affermare che le spese eccessive che molti sostengono "con piacere" per potersi dedicare a quest'hobby sono prive di senso: i premi che é possibile vincere NON consentono, in alcun modo, di andare in pari... tralaltro, non occorre certo spendere centinaia di euro per poter giocare e divertirsi.
Se qualcuno ricorda, nel "periodo d'oro" del gioco i prezzi erano molto più contenuti di ora, l'offerta per quanto riguarda i tornei locali e gli eventi era molto più ampia ed i premi erano (decisamente) migliori (ad esempio, un computer portatile al vincitore del Nazionale, o Ipod per i primi classificati del Pharaoh Tour, ecc. ecc.).
La conclusione?
Per quanto semplice possa sembrare... non é abbandonare il gioco, bensì (se si vuole) continuare a dedicarvisi, questo si, ma con approccio diverso, cercando (nei limiti del possibile) di contenere le spese.
Per giocare e divertirsi, in fondo, bastano anche un paio di Structure Deck e qualche amico.  |
Non posso che quotare in toto.
Aggiungo: non possiamo fare una petizione alla Konami per chiedere che venga istituito un formato a parte che si fermi alla Banlist di Settembre 2007 e con le espansioni max fino alla GLAS?
-------------
Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 18 Ottobre 2011 alle 11:34
non guadagnerebbero nulla,quindi non lo faranno mai
piuttosto,puoi organizzare tornei del genere nella tua fumetteria ^^
|
Postato da: Junnart83
Postato in data: 18 Ottobre 2011 alle 13:47
Postato originariamente da Il Folle
non guadagnerebbero nulla,quindi non lo faranno mai
piuttosto,puoi organizzare tornei del genere nella tua fumetteria ^^ |
Il problema è che quelli che potrebbero farlo ormai si sono da tempo allontanati dal gioco e hanno venduto il 99% delle loro carte. Gente di un certo livello, anche: Bologna è stata una delle grandi scuole di yu-gi-oh! a livello europeo. Abbiamo sfornato gente come Nick Dubay, Riccardo Gardi, Mohamed Alì, Ashraf Alì, Abdelghani Finti, Luca Fava, Gianmaria Gentile, Andrea Marino, Andrea Pasciucco solo per citarne alcuni (e non nego che alzasse un sacco il livello di tutti i giocatori bolognesi, me compreso, dover affrontare sempre gente simile ai cittadini...un po' come a Milano che è un'altra scuola importante che però, a differenza nostra, è sopravvissuta). Tutti loro si sarebbero buttati a capofitto in un progetto simile...se fosse arrivato anni fa...ma ormai è passato troppo tempo.
-------------
Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!
|
|